Alcuni spunti per visitare comodamente da casa le bellezze d'Italia
La Galleria degli Uffizi: sul sito ufficiale si può navigare la sezione IperVisioni per guardare i capolavori delle collezioni e conoscere la loro storia, grazie alle immagini ad alta definizione delle mostre virtuali, come quella dedicata a Botticelli o alla Firenze scomparsa.
Il Museo Galileo di Firenze: le online forniscono spunti interessanti sulla vita e sulle scoperte scientifiche di alcune delle più grandi figure del passato, tra cui Amerigo Vespucci e Leonardo da Vinci
Palazzo Vecchio: 147 immagini ci portano alla scoperta delle stanze, dei saloni e dei tesori che sono qui costuditi e ci permettono di avvicinarci alle opere che, dal vivo, sono difficili da raggiungere, come i dipinti sul soffitto del Salone dei Cinquecento.
Palazzo Strozzi a Firenze: In Contatto è un progetto speciale pensato per durare fino a quando le misure sanitarie di emergenza rimarranno in vigore. I canali Facebook e Instagram saranno alimentati con un flusso costante di immagini e video, con informazioni di accompagnamento che approfondiscono nel dettaglio le mostre sul blog del museo.
Il Santa Maria della Scala di Siena: più di 200 fotografie ti porteranno alla scoperta dell'antico ospedale per i pellegrini sulla Via Francigena che oggi è un importante spazio espositivo.