Dagli Etruschi alla stagione d’oro del Rinascimento, dal medioevo di Dante, Giotto e Boccaccio all’attuale fortuna in campo eno-gastronomico, tutto qui ci parla della raffinatissima civiltà che ha dato forma a questo angolo d’Italia.
Inseguire i sentieri tra i campi di olivo e vite, sostare all’ombra di un alto cipresso per ammirare un paesaggio sorprendente, passeggiare nelle sale della villa, tra la loggia rinascimentale e gli ambienti affrescati, assaggiare le delizie di stagione, tipiche della zona, abbinandole ai vini eccellenti che ci rendono unici in tutto il mondo, o ancora visitare città d’arte ricchissime di musei e monumenti di incomparabile bellezza.
Entrare a Villa il Poggiale e viverne il quotidiano significa camminare letteralmente su secoli di storia.
„[…] colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi città, nella più commovente campagna che esista.“
F. Braudel
Dagli Etruschi alla stagione d’oro del Rinascimento, dal medioevo di Dante, Giotto e Boccaccio all’attuale fortuna in campo eno-gastronomico, tutto qui ci parla della raffinatissima civiltà che ha dato forma a questo angolo d’Italia.
Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile e proposte esclusive per vivere un soggiorno indimenticabile.
Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).
Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per seguirvi durante le fasi di prenotazione ed offrirvi la soluzione migliore per il vostro soggiorno. Contattateci al numero telefonico +39.055.828.311 oppure via mail a villailpoggiale@villailpoggiale.it